Il MuSA presenta al pubblico la sua collezione permanente, un percorso esperienziale attraverso l’impresa del marmo tra materia, arte e narrazione. Una veste completamente nuova del museo, che si presenta con una collezione permanente costituita da due anime: LA VOCE DEL MARMO, racconto emozionale che, in un susseguirsi di immagini storiche e contemporanee, suoni, dipinti, citazioni e testi ci guida in un viaggio ricco di suggestioni alla scoperta della storia della lavorazione del marmo.CAPITANI CORAGGIOSI – SCULTURA A PIETRASANTA FRA OTTOCENTO E NOVECENTO opere in gesso provenienti dal Museo dei Bozzetti del Comune di Pietrasanta e concesse in prestito al Musa. Il progetto di illuminazione dello spazio museale è stato realizzato con faretti di piccole dimensioni progettati da Martinelli Luce appositamente per la mostra, che va ad aggiungersi alla famiglia dei Colibrì presente nel Catalogo Sistemi.