La lampada Serpente, disegnata da Elio Martinelli negli anni Sessanta, è una delle icone più rappresentative del design italiano. Sintesi tra geometria, natura e tecnologia, Serpente incarna la filosofia progettuale di Elio: una ricerca continua sull’uso dei materiali innovativi e delle nuove tecniche produttive, accompagnata da una libertà espressiva che trasformava la funzionalità in arte.
In un’epoca in cui il design cominciava a definire un linguaggio proprio, fatto di forme fluide, movimento e colore, Serpente divenne simbolo di quella fusione tra estetica e funzione, di quella energia creativa che ancora oggi la rende attuale.
Per celebrare i 60 anni della lampada Serpente, è stato scelto di rieditarla nella sua finitura arancione, un colore simbolo di vitalità e ottimismo. Negli anni Sessanta, l’arancione rappresentava l’energia di un’epoca di sperimentazione e fiducia nel futuro, un’esplosione di creatività che trovava espressione anche nel design.
Oggi, quella stessa tonalità calda e luminosa torna a rivestire Serpente, riportando con sé lo spirito libero, giocoso e visionario di quegli anni: un omaggio alla fantasia, al coraggio e alla bellezza senza tempo dell’innovazione.
Il sigillo nero che chiude la struttura della lampada diventa il segno distintivo di questa edizione per i 60 anni di Serpente. Su di esso, il logo Martinelli Luce e la grafica dedicata celebrano sei decenni di storia, innovazione e luce.
Un dettaglio che racchiude memoria e contemporaneità, un elemento che racconta la storia di un’icona che si riedita restando fedele alla propria essenza e alla visione progettuale di Elio Martinelli.