Andrea Cavani studia alla Facoltà di Architettura di Ferrara e all’Accademia di Architettura di Mendrisio dove è allievo dell’architetto svizzero Peter Zumthor.
Dal 2001 lavora come architetto e dal 2005 al 2015 insegna all’Università di Bologna.
È Dottore di Ricerca in Composizione Architettonica all’Università di Bologna, specializzandosi sul rapporto tra forma e struttura nell’architettura del novecento, e sulla sperimentazione dei sistemi costruttivi in cemento armato di Pier Luigi Nervi. Tali conoscenze le ha trasferite nell’ambito del design indirizzando i progetti alla sintesi del rapporto tra forma e struttura luminosa e alla sperimentazione delle caratteristiche elastiche dei materiali.
Dal 2008 è cofondatore e curatore dell’Archivio Architetto Cesare Leonardi. Dalla stretta collaborazione con Cesare Leonardi, autore di importanti pezzi di design prodotti tra gli anni Sessanta e Settanta, nasce il suo interesse per il progetto di design.