Scopri le ultime novità Martinelli Luce

Le nuove proposte di Martinelli Luce sono il risultato dell’impegno dell'azienda nella ricerca di soluzioni tecnologiche avanzate, cura del design e costante attenzione al miglioramento del comfort visivo. Scopri un nuovo modo di interpretare la luce.

Avro

design Studio Natural

Indispensabile per lo smart working e per facilitare l’uso di più dispositivi elettrici contemporaneamente.

Avro

La lampada smart che nasconde la presa elettrica

Lo smart working è diventata una pratica sempre più comune che ha diametralmente cambiato il modo di vivere e lavorare. È con questa riflessione sul nuovo modo dell’abitare che Studio Natural ha disegnato la lampada da sospensione Avro, una lampada elegante e sobria che nasconde una presa di corrente nella parte inferiore del suo diffusore.

La lampada smart che nasconde la presa elettrica

La collezione Avro, una famiglia funzionale

Una famiglia che si amplia con due nuove versioni, Avro Sonda (la sola presa di corrente) e Avro Junior (diametro più piccolo) ed introduce la possibilità di agganciare le lampade ad un binario per essere posizionate con precisione e spostate con altrettanta semplicità. Un dettaglio pensato per rendere funzionale l’installazione di Avro in ambienti pubblici e lavorativi e rendere ancora più flessibile l’utilizzo di dispositivi che necessitano di elettricità.

Design, funzione e semplicità

Avro Sonda e Avro Junior nascono per rispondere ad esigenze ben precise: quelle di spazio in ambienti ristretti, grazie alla riduzione di diametro del diffusore (Avro Junior) e di disponibilità di prese in spazi di coworking, open space o dove non è necessario aggiungere luci, con la progettazione della sola presa di corrente (Avro Sonda). Una proposta, quest’ultima, che arricchisce il design originario della presa con un secondo cono, posizionato a specchio, al centro dei quali si trova un diffusore che si illumina ad intervalli regolari, con un effetto luminoso e morbido, per evidenziare l’attività in essere della presa. Un progetto pensato non solo per semplificare l’attività lavorativa, da casa, in ufficio o in ambienti pubblici, ma anche facilitare l’uso di più dispositivi che necessitano di corrente elettrica, trasformando qualsiasi tavolo in una vera officina funzionale, integrando design e funzione con la semplicità che contraddistingue la famiglia di Avro.

Design, funzione e semplicità

Multidot

design Brian Sironi

Ispirandosi agli chandelier del passato, Multidot rappresenta una interpretazione moderna del candelabro, attualizzato dal punto di vista compositivo, espressivo e tecnologico.

Multidot

Flessibilità

Multidot è estremamente flessibile ed è configurabile per ogni ambiente. Ogni cavo può essere posizionato liberamente nello spazio, generando infinite composizioni, sia regolari che inconsuete, che si differenziano per il numero e la lunghezza dei cavi, oltre che per il numero di sfere luminose a LED.

Flessibilità

Crea il tuo stile, liberamente

Wand

design Bellucci Mazzoni Progetti

La lampada Wand è perfetta per l’utilizzo in luoghi aperti, per illuminare una cena o un aperitivo. Minimale, elegante e moderna grazie al plexiglas che esalta tutta la sua leggerezza eliminando ogni barriera visiva. 

Wand

La ricerca di leggerezza

Wand è una lampada da tavolo portatile, può essere impiegata in ogni circostanza ed in qualsiasi ambiente. Particolarmente indicata per illuminare tavoli in un ristorante, bar, hall di hotel ed eventi.

Wand è una lampada caratterizzata da soli due componenti: un cilindro ed un elemento trasparente che sostiene la fonte luminosa. Il corpo cilindrico ha due batterie permettendo alla lampada di essere installata liberamente, sia in ambienti esterni che interni. Autonomia funzionale di utilizzo pari a circa 6 ore.

La ricerca di leggerezza

Infinita

design Marta Sansoni

Infinita è sinonimo di libertà: può essere utilizzata da sola o in un insieme di sospensioni. La configurazione può essere modificata ogni volta che si vuole, anche dopo che è stata assemblata, per valorizzare occasioni conviviali o per semplice vezzo.

Infinita

Solo luce, niente più

Interamente realizzata in vetro borosilicato, la lampada Infinita è una sospensione versatile che permette di dare vita a varie composizioni e soluzioni progettuali. Costituita da un tubolare centrale, in tre differenti lunghezze, su cui si inseriscono dei volumi tridimensionali dalle forme differenti: un cilindro, un disco, una campana e un romboide. Un o-ring in silicone trasparente funziona sia da distanziatore che da stop degli elementi.
L’uso del vetro borosilicato connota la lampada non solo per la sua lavorazione, realizzata parzialmente a mano rendendo ogni elemento unico, ma anche per il gioco di trasparenze che si crea, innescando una magia di luce che affascina nel contrasto tra la sua essenza aerea, quasi inconsistente, e la forza della sua presenza. La configurazione può essere modificata ogni volta che si vuole, anche dopo che è stata assemblata.

Solo luce, niente più

Dia

design Simon Schmitz

Una torre di vetro trasparente che si erge verso il soffitto. Sofisticata e minimalista. Questa è DIA.

Dia

Fiera verso il cielo, leggera sulla terra

Le peculiarità di DIA sono la flessibilità di inserimento negli ambienti e l'aspetto leggero che si ha grazie alla struttura in vetro, sia del corpo che del diffusore. 

Occupa uno spazio minimo e si adatta a qualsiasi contesto. La sua linea slanciata e sottile, unite alla trasparenza, consente di includerla in ambienti limitati. La luce è distribuita in modo uniforme, ma può anche essere diretta verso il basso o verso l'alto grazie a due LED separati comandati dallo stesso pulsante.

Fiera verso il cielo, leggera sulla terra

Leggerezza dall'alto, in due versioni

La collezione DIA si arricchisce di due nuove versioni a sospensione, disegnate con lo stesso tocco minimale ed elegante che connota la lampada da terra, ad essa ispirate.
La versione che mantiene il corpo tubolare in vetro consente di avere la luce indiretta mantenendo l'effetto scenico della lampada da terra senza privarsi della luce diretta del diffusore. 
La seconda versione è invece a sola luce diretta e si caratterizza per i cavi di sospensione che, liberati dal profilo in vetro, diventano anche elementi strutturali.
 

Specifiche tecniche

Lampada a sospensione a luce diretta e indiretta
Diffusore in vetro trasparente con dissipatore in alluminio e cavi di alimentazione in vista
Alimentatore nel rosone a soffitto
Dimensioni: Ø 15 cm H 66.5 cm
Rosone: Ø 7.5 cm H 20 cm

Specifiche tecniche

Lampada a sospensione a luce diretta
Dissipatore in alluminio e cavi di alimentazione in vista
Alimentatore nel rosone a soffitto
Dimensioni: Ø 15 cm H 16 cm
Rosone: Ø 7.5 cm H 20 cm

Colibri Tripode

design Marco Pisati & Emiliana Martinelli

Segni essenziali di grande leggerezza estetica che delineano il suo design ispirato ai “Torii” giapponesi, gli antichi portali di accesso dei templi shintoisti, simbolo di purificazione dell'anima.

Colibri Tripode

Un portale d'accesso verso la luce

Lampada da terra caratterizzata da elementi progettuali di forma cilindrica, minimali e funzionali.
Esteticamente essenziale, Colibrì Tripode è pensata per fornire illuminazione sia a luce diretta che indiretta, in questo caso grazie alla possibilità di orientare i tubolari così da illuminare soggetti da differenti angolazioni.

Un esempio di estrema funzionalità e versatilità.

Un portale d'accesso verso la luce

Jan

design Antonio De Marco

Realizzata con materiale di recupero, Jan è una lampada da esterno rappresentante del progetto Celeste, un progetto dedicato alle lampade sostenibili.

Jan

Un concentrato di funzione e design

Jan è una lampada da esterno, è sostenibile, è una seduta. 
Jan è realizzata in cemento e con materiali di recupero. È stata disegnata per avere un aspetto “confidenziale”, come di un oggetto cui le persone sono abituate e che invita all’interazione grazie alla possibilità di utilizzarla anche come seduta o punto di appoggio. Jan si sposa in tutti i contesti outdoor grazie alla forma geometrica semplice.

La proposta è in due versioni: con un impasto di cemento grigio o con un impasto di cemento grigio con graniglia di recupero di marmo bianco di Carrara.

Un concentrato di funzione e design

Maggiolino

design Emiliana Martinelli

Una piccola lampada che trasforma gli spazi più comuni in scenari di magia.

Maggiolino

Maggiolino racconta chi sei, senza parole

Maggiolino è piccola. Una piccola lampada sia da soffitto che da parete che puoi personalizzare scegliendo la forma della lampadina in vetro tra le tre proposte: sfera, cono, disco. 
Puoi variare la lampadina ogni volta che vuoi, ogni volta che l'umore cambia, ogni volta che vuoi dare uno spirito diverso all'ambiente. Il corpo in alluminio che supporta il portalampada è stato studiato proprio per creare questo giocoso abbinamento.

Maggiolino racconta chi sei, senza parole

Maggiolino, componi la tua lampada da parete

Scegli il colore della struttura: bianco è signorile, bronzo è raffinatezza, arancio è vivacità.
Scegli poi le tre sagome di lampadina in vetro satinato: la sfera, il cono, il disco. Esplora varie dimensioni con gli accostamenti delle forme, anche gli angoli più anonimi possono acquistare una nuova vita.
I dettagli sono nelle piccole cose.

Specifiche tecniche

Lampada da soffitto a luce diretta diffusa
Lampadina in vetro trasparente in tre forme differenti (non inclusa)
Dimensioni struttura: Ø 17 cm H 8 cm

Lunaop Slim

design Emiliana Martinelli

Lunaop Slim è la lampada a sospensione che sfida la gravità con una leggerezza che la rende versatile per qualsiasi spazio.

Lunaop Slim

Un sottile cerchio di luce

Ispirata alla perfezione della geometria circolare Lunaop Slim si aggiunge alla famiglia Lunaop con forma più sottile. Lo spessore dell’anello, infatti, si riduce della metà: da 6cm a 3cm. L’impatto visivo della lampada, rispetto al modello originale, si mitiga senza intaccare la sua capacità di creare atmosfere confortevoli grazie alla luce diffusa e al senso di armonia ed equilibrio che la sua forma infonde.


Lunaop Slim è disponibile in tre dimensioni: Ø 50, 80 e 120 cm.
Lunaop Slim nella variante verticale è disponibile solo con diametro 80 cm.

Un sottile cerchio di luce