Rimani aggiornato sulle novità del mondo Martinelli Luce
I campi contrassegnati da * sono obbligatori.
Martinelli Luce entra nella community pCon, il posto migliore per progettare la casa, l'ufficio o un mega spazio con poche mosse di mouse. L'ambiente 3D dei vari tools afferti da pCon semplifica il processo di creazione e consente di mostrarti in tempo reale gli spazi creati ed arredati attraverso una nutrita libreria di oggetti messi a disposizione dalle più prestigiose aziende di arredo e dell'illuminazione. Tieni d'occhio le spese grazie alla lista degli oggetti selezionati... E quando il tuo progetto è terminato, condividi il tuo progetto con chi vuoi. Dal progetto al preventivo.
Semplifica la creazione dei sistemi di illuminazione flessibili Molti dei prodotti Martinelli Luce sono architetturali, consentendo agli interior designer di creare composizioni personalizzate che rispondono alle esatte esigenze di ogni progetto. Martinelli Luce ha investito nella creazione di potenti dati configurabili compatibili con pCon. Le serie di prodotti iniziali sono ora disponibili su richiesta per gli utenti professionisti registrati alla comunità pCon. I partner commerciali di Martinelli Luce sono ora in grado di lavorare in modo efficiente. Scopri alcuni dei loro dati configurabili più in evidenza.
Curve morbide e una struttura ellittica delineano il movimento di torsione della struttura modulare di Mamba: un serpente di luce. I moduli Mamba sono collegati da giunzioni, che possono essere fissate tramite supporto o sospensione. All’inizio e alla fine di ogni composizione è necessario aggiungere dei giunti terminali di collegamento. I kit di alimentazione si aggiungono automaticamente alla composizione creata – non devi preoccuparti di calcolare la somma dei watt dei moduli entro la portata massima del driver.
Ricordo: l'idea dell'abaco nasce mentre Marco (Studio Natural) giocava con la figlia impilando degli anelli di legno in un cono. Da questo semplice movimento trae ispirazione il concetto di impilabilità della famiglia Bruco.
La sfida più grande è stata trovare delle soluzioni tecniche apparentemente invisibili che permettessero a tutti questi moduli di comporsi liberamente garantendo al tempo stesso una elevata protezione alle intemperie (certificazione IP65).
La soluzione sta nell’attenta progettazione di tuti i singoli elementi che compongono la famiglia, con particolare attenzione al giunto di alluminio che oltre a permettere l’infinita componibilità, garantisce anche la solidità di tutta la struttura.
Dettaglio: il tappo è stato pensato per essere personalizzato con il logo richiesto dal cliente. Questo significa che è possibile scegliere la propria fornitura di Bruco personalizzando la testa con un disegno o un dettaglio per renderlo unico.
Riconoscimento: la famiglia Bruco riceve il prestigioso iF Design Award nel 2019.