Avro
design Studio Natural
Indispensabile per lo smart working e per facilitare l’uso di dispositivi elettrici.
Le nuove proposte di Martinelli Luce sono il risultato dell’impegno dell'azienda nella ricerca di soluzioni tecnologiche avanzate, cura del design e costante attenzione al miglioramento del comfort visivo.
Scopri un nuovo modo di interpretare la luce.
Indispensabile per lo smart working e per facilitare l’uso di dispositivi elettrici.
Lo smart working è diventato oggi una pratica sempre più comune che ha diametralmente cambiato il modo di vivere e lavorare.
È con questa riflessione sul nuovo modo dell’abitare che Studio Natural ha disegnato la lampada da sospensione Avro, una lampada elegante e sobria che nasconde una presa di corrente nella parte inferiore del suo diffusore.
Le due nuove soluzioni nascono per rispondere ad esigenze ben precise: quelle di spazio in ambienti ristretti, grazie alla riduzione di diametro del diffusore di Avro Junior, e di disponibilità di prese in spazi di coworking, open space o dove non è necessario aggiungere luci, con la progettazione della sola presa di corrente. Una proposta, quest’ultima, che arricchisce il design originario della presa con un secondo cono, posizionato a specchio, al centro dei quali si trova un diffusore che si illumina ad intervalli regolari, con un effetto luminoso e morbido, per evidenziare l’attività in essere della presa.
Un progetto pensato non solo per semplificare l’attività lavorativa, da casa, in ufficio o in ambienti pubblici, ma anche facilitare l’uso di dispositivi che necessitano di corrente elettrica, trasformando qualsiasi tavolo in una vera officina funzionale al servizio della creatività di chi la utilizza, integrando design e funzione con la spontaneità che contraddistingue la famiglia di Avro.
Ispirandosi ai chandelier del passato, Multidot propone una interpretazione moderna del candelabro, attualizzandolo dal punto di vista compositivo, espressivo e tecnologico.
Multidot è estremamente flessibile e configurabile per ogni ambiente. Ogni cavo può essere infatti posizionato liberamente nello spazio, generando infinite composizioni, sia regolari che randomiche, che si differenziano per il numero e la lunghezza dei cavi, oltre che per il numero di sfere luminose a LED agganciate.
La lampada da tavolo Lightrig unisce la tecnologia illuminotecnica professionale con un design semplice e lineare per dare vita ad una soluzione da ufficio essenziale.
La sua testa luminosa può essere orientata e posizionata dove è necessario, senza intaccare le prestazioni di movimento. Nel cercare una soluzione per soddisfare le due direzioni di spostamento - su e giù, avanti e indietro - l'ispirazione è arrivata dai microfoni utilizzati dai musicisti, regolati utilizzando delle viti per fissarli in posizione. Analogamente, la geometria di Lightrig risolve questo compito in modo tanto semplice quanto efficiente, consentendo al suo corpo luminoso di essere regolato in base alle proprie esigenze.
L’estetica si fonde perfettamente con la funzionalità. Il riflettore di Cabriolette trasforma ed orienta la luce.
Piccola, orientabile, funzionale, rotonda e giocosa ideata in più modelli per soddisfare diverse esigenze. Cabriolette tavolo appoggiata sulla scrivania o vicino al divano è la perfetta compagna di lettura mentre la scelta del modello a parete permette di creare diversi effetti luce sia vicino al letto che nella zona living.
Diatomea è una lampada da tavolo o da terra che invita ad interagire e sperimentare con essa, per scoprirne le molteplici possibilità di impiego: appoggiata sul comodino vicino al letto, sul tavolo in veranda, oppure utilizzata come luce ambientale sul pavimento, nell’angolo del salotto.
Diatomea si può anche espandere, semplicemente proseguendo la sua costruzione in orizzontale con nuovi elementi, per trovare ogni volta diversi impieghi e conformazioni che la fanno muovere oltre gli ambienti di casa, nei diversi spazi della vita quotidiana. La possibilità di espansione oltre i due segmenti di base la rende perfetta per estendersi lungo un tavolo conferenze di un ufficio o illuminare la cena in una tavolata di amici.
Composta da pochi e semplici elementi, Diatomea è essenziale quanto flessibile nell’utilizzo e facilmente espandibile nella sua composizione. Due gambe singole esterne e una doppia centrale sorreggono due segmenti orizzontali che ospitano due strisce LED e permettono una perfetta articolazione a 360° che consente di direzionare la luce in maniera concentrata o lineare.
La lampada Wand rispetto ad altri simili è perfetta per l’utilizzo in location aperte al pubblico per illuminare qualsiasi cena, aperitivo o evento di qualsiasi portata. E’ una lampada minimal, elegante e moderna che attraverso l’utilizzo del plexiglas esalta tutta la sua trasparenza e leggerezza ed elimina le barriere visive di ciò che la circonda.
Wand ha la caratteristica di essere una lampada da tavolo portatile, può essere impiegata in ogni circostanza e ne consente un ampio utilizzo in qualsiasi ambiente. Particolarmente indicata per illuminare tavolini di ristoranti, bar, pub, hall di hotel ed eventi come matrimoni, comunioni ed eventi di ogni tipo.
Wand è una lampada caratterizzata da 2 elementi: un cilindro ed un elemento trasparente che sostiene la fonte luminosa. Il corpo cilindrico essendo poi dotato di due batterie permette a Wand di essere libera da cavi e godere di una libera installazione prestandosi ad essere utilizzata in bar, ristoranti ed eventi sia all’aperto che al chiuso. Dopo aver completato la caricata ha un autonomia funzionale di circa 6 ore di utilizzo.
Infinita è anche sinonimo di libertà: può essere utilizzata da sola o in un insieme di sospensioni. La configurazione può essere modificata ogni volta che si vuole, anche dopo che è stata assemblata, per valorizzare occasioni conviviali o per semplice vezzo.
Interamente realizzata in vetro borosilicato, la lampada Infinita è una sospensione molto versatile che permette di dare vita a varie composizioni e soluzioni progettuali. La sua struttura è costituita da un profilo tubolare centrale, disponibile in tre differenti lunghezze, su cui vengono inseriti dei volumi tridimensionali dalle forme lineari: un cilindro, un disco, una campana e un romboide, fissati sul profilo grazie all’impiego di o-ring in silicone trasparente che ne garantiscono la tenuta e funzionano come distanziatori. L’utilizzo del vetro borosilicato connota la lampada non solo per la sua lavorazione, che essendo realizzata parzialmente a mano rende ogni elemento unico, ma anche per il gioco di trasparenze che si crea, innescando una magia di luce che affascina nel contrasto tra la sua essenza aerea, quasi inconsistente, e la forza della sua presenza.
Una torre di vetro trasparente che si erge verso il soffitto. Sofisticata e minimalista. Questa è DIA
La caratteristica principale di DIA è la sua versatilità e leggerezza agli occhi grazie al vetro, scelto sia per la struttura che per il diffusore. Occupa pochissimo spazio e si adatta a qualsiasi ambiente, anche a spazi ristretti, grazie alla sua forma slanciata e sottile e alla sua trasparenza.
La luce è diffusa, ma può essere concentrata anche verso il basso grazie a due LED indipendenti che la proiettano verso il soffitto o il pavimento.
Specifiche tecniche
Lampada a sospensione a luce diretta e indiretta.
Diffusore in vetro trasparente con dissipatore in alluminio e cavi di alimentazione in vista.
Dimensioni: Ø 15 cm H 66.5 cm
Alimentatore nel rosone a soffitto.
Rosone Ø 7.5 cm H 20 cm
Specifiche tecniche
Lampada a sospensione a luce diretta.
Dissipatore in alluminio e cavi di alimentazione in vista.
Dimensioni: Ø 15 cm H 16 cm
Alimentatore nel rosone a soffitto.
Rosone Ø 7.5 cm H 20 cm
Segni essenziali di grande leggerezza estetica che delineano il suo design ispirato ai “Torii” giapponesi, gli antichi portali di accesso dei templi shintoisti, simbolo di purificazione dell'anima.
Così esteticamente essenziale e minimalista, Colibrì Tripode si integra in qualsiasi tipo di arredamento, resistendo al tempo e alle mode del momento.
Colibrì Tripode è una lampada da terra caratterizzata da elementi progettuali di forma cilindrica, minimali ma funzionali.
Inoltre, grazie alla possibilità di ruotare separatamente le due fonti luminose, orientandole verso terra, parete o soffitto, la lampada è un esempio di estrema funzionalità e versatilità.
Come un trampoliere su una zampa, Gru esprime la sua essenza in tutto il suo equilibrio
“Da un lato la lampada sfrutta l’essenzialità che la tecnologia LED consente, dall’altro la fonde con un’ispirazione del tutto “analogica”, quella dei piccoli elettrodomestici, in particolare degli aspirapolveri. Nella lampada, infatti, si ritrova il cavo elettrico arrotolabile sull’apparecchio ed il pulsante di accensione in posizione centrale ed intuitiva, elementi tecnici che vengono integrati nel design“.
Gru deve il suo nome sia alla lunghezza e sottigliezza della “gamba” e del “collo”, snelli come le zampe del noto trampoliere, sia alla sua caratteristica di viaggiatore. Anche la lampada infatti può essere spostata negli ambienti con comodità. Ancora una volta il richiamo allo zoomorfismo è presente nelle lampade di Martinelli Luce, per portare un po’ di natura, fonte ispiratrice, all’interno di ogni ambiente.
Lunghe gambe che perfezionano l’imperiosa presenza
Versione più grande dell’originale Cyborg che riporta in grande scala la sua forma aliena.
Una lampada da esterno che ispira autorevolezza quando spenta, ma che addolcisce l’ambiente quando accesa. La sua luce diffusa accoglie i partecipanti ad una festa in giardino creando l’atmosfera giusta per una serata in relax.
Un bottone centrale come stimma, una fascia colorata come corolla. La perfetta architettura floreale fa di Papavero un vero e proprio punto di colore nella stanza, un richiamo alla primavera.
Una lampada dalla luce diffusa e giocosa che rievoca i primi caldi di stagione. La geometria morbida e arrotondata non dà spazio ad opposizioni. L’assenza di angoli e spigoli creano armonia ed uniformità che, unite alla scelta cromatica spiccatamente primaverile della struttura in alluminio, trasmettono sensazioni positive e di rinascita. La luce irradiata è confortevole per la vista.
Disponibile nei colori:
Mutevole come il territorio del Monte Galala da cui ha preso ispirazione, Lady Galala libera la tua creatività: graziosa, colorata e componibile cambia al variare del tuo gusto.
Divertiti a comporla e a combinare i tre moduli in metacrilato satinato per creare la tua lampada, ogni volta diversa.