Avro
design Studio Natural
Indispensabile per lo smart working e per facilitare l’uso di dispositivi elettrici.
Le nuove proposte di Martinelli Luce sono il risultato dell’impegno dell'azienda nella ricerca di soluzioni tecnologiche avanzate, cura del design e costante attenzione al miglioramento del comfort visivo.
Scopri un nuovo modo di interpretare la luce.
Indispensabile per lo smart working e per facilitare l’uso di dispositivi elettrici.
Lo smart working è diventato oggi una pratica sempre più comune che ha diametralmente cambiato il modo di vivere e lavorare.
È con questa riflessione sul nuovo modo dell’abitare che Studio Natural ha disegnato la lampada da sospensione Avro, una lampada elegante e sobria che nasconde una presa di corrente nella parte inferiore del suo diffusore.
L’estetica si fonde perfettamente con la funzionalità. Il riflettore di Cabriolette trasforma ed orienta la luce.
Piccola, orientabile, funzionale, rotonda e giocosa ideata in più modelli per soddisfare diverse esigenze. Cabriolette tavolo appoggiata sulla scrivania o vicino al divano è la perfetta compagna di lettura mentre la scelta del modello a parete permette di creare diversi effetti luce sia vicino al letto che nella zona living.
Una torre di vetro trasparente che si erge verso il soffitto. Sofisticata e minimalista. Questa è DIA
La caratteristica principale di DIA è la sua versatilità e leggerezza agli occhi grazie al vetro, scelto sia per la struttura che per il diffusore. Occupa pochissimo spazio e si adatta a qualsiasi ambiente, anche a spazi ristretti, grazie alla sua forma slanciata e sottile e alla sua trasparenza.
La luce è diffusa, ma può essere concentrata anche verso il basso grazie a due LED indipendenti che la proiettano verso il soffitto o il pavimento.
Come un trampoliere su una zampa, Gru esprime la sua essenza in tutto il suo equilibrio
“Da un lato la lampada sfrutta l’essenzialità che la tecnologia LED consente, dall’altro la fonde con un’ispirazione del tutto “analogica”, quella dei piccoli elettrodomestici, in particolare degli aspirapolveri. Nella lampada, infatti, si ritrova il cavo elettrico arrotolabile sull’apparecchio ed il pulsante di accensione in posizione centrale ed intuitiva, elementi tecnici che vengono integrati nel design“.
Gru deve il suo nome sia alla lunghezza e sottigliezza della “gamba” e del “collo”, snelli come le zampe del noto trampoliere, sia alla sua caratteristica di viaggiatore. Anche la lampada infatti può essere spostata negli ambienti con comodità. Ancora una volta il richiamo allo zoomorfismo è presente nelle lampade di Martinelli Luce, per portare un po’ di natura, fonte ispiratrice, all’interno di ogni ambiente.
Lunghe gambe che perfezionano l’imperiosa presenza
Versione più grande dell’originale Cyborg che riporta in grande scala la sua forma aliena.
Una lampada da esterno che ispira autorevolezza quando spenta, ma che addolcisce l’ambiente quando accesa. La sua luce diffusa accoglie i partecipanti ad una festa in giardino creando l’atmosfera giusta per una serata in relax.
In omaggio al designer Sergio Asti, la lampada Visiere, icona del design italiano, torna in produzione in edizione numerata, riportando sulla base la firma del designer.
Ispirata agli antichi elmi dei samurai, Visiere è una presenza luminosa discreta e forte al contempo che caratterizza lo spazio anche da spenta. Tre semisfere sovrapposte in un gioco di luce e ombra, diffondono una luce morbida e soffusa che si spande con toni diversi dai vari livelli. Creando un particolare effetto nell’ambiente, Visiere invita al relax e alla riflessione.
Esile e dinamica. Semplice e leggera. La lampada Vela è presentata in una nuova versione con riflettore conico, per rendere ancora più contemporanea la sospensione.
Il cono di alluminio è a luce diretta diffusa ed è possibile abbassarlo ed alzarlo portandolo sulla zona da illuminare grazie al tubolare di alluminio che ruota mediante un supporto ad anello fissato al soffitto.
Lampada a sospensione a luce diretta diffusa. Formata da un tubolare in alluminio verniciato nel colore nero, girevole sul supporto ad anello centrale e ad assetto variabile. Riflettore in alluminio verniciato nel colore nero, diffusore in policarbonato bianco. Sorgente di luce a LED integrata. Alimentatore integrato nel rosone al soffitto.
Un bottone centrale come stimma, una fascia colorata come corolla. La perfetta architettura floreale fa di Papavero un vero e proprio punto di colore nella stanza, un richiamo alla primavera.
Una lampada dalla luce diffusa e giocosa che rievoca i primi caldi di stagione. La geometria morbida e arrotondata non dà spazio ad opposizioni. L’assenza di angoli e spigoli creano armonia ed uniformità che, unite alla scelta cromatica spiccatamente primaverile della struttura in alluminio, trasmettono sensazioni positive e di rinascita. La luce irradiata è confortevole per la vista.
Disponibile nei colori:
La libertà di posizionare i corpi cilindrici al soffitto come vuoi per dare un ritmo ai tuoi ambienti.
Un cavo pensato come parte integrante della lampada. Questo crea il movimento che Cordon ti aiuta a realizzare accorciando ed allungando gli spazi tra i corpi cilindrici con una cadenza tutta tua. Come le liane in natura uniscono gli alberi, i cavi di diversa lunghezza segnano il passaggio da un punto luce all’altro, caratterizzando la tua stanza.
Un gioco di cavi che segui con gli occhi su su fino alla luce, un disegno che vedi materializzarsi nella disposizione dei corpi cilindrici dalla finitura interna bianca o rossa. Un percorso personalizzato che puoi creare sul soffitto grazie alla componibilità di questa lampada un po’ selvaggia. Nell’immaginare di afferrare quei cavi simil liane in un moto giocoso che termina con il raggiungimento della luce, Cordon ti permette di disegnare la tua geografia sul soffitto mettendo un punto all’arrivo.
Una sospensione rotonda, sobria e dalle linee nette e pure. Il movimento ad onda del diffusore raccorda la luce centrale con il bordo della lampada producendo diverse tonalità di bianco variando l’intensità luminosa. Onda intriga con la sua forma movimentata, morbida e al tempo stesso sensuale, funzionale eppure poetica.
Onda produce sia luce diretta verso il basso sia luce diffusa d’ambiente, ed é adatta per case private e locali pubblici. Sia per idea di progetto, sia per forma e materiali specifici, la lampada incarna la qualità e l’immagine proprie all’identità della produzione di Martinelli Luce.
Mutevole come il territorio del Monte Galala da cui ha preso ispirazione, Lady Galala libera la tua creatività: graziosa, colorata e componibile cambia al variare del tuo gusto.
Divertiti a comporla e a combinare i tre moduli in metacrilato satinato per creare la tua lampada, ogni volta diversa.
Con Lady Galala sei tu a sceglierne aspetto e colori, i 3 riflettori di diametro e forma differenti (disponibili in 4 colori) permettono una grandissima libertà compositiva.
Segui la tua creatività e i tuoi gusti per meglio contestualizzare Lady Galala all’interno del tuo spazio abitativo e architettonico.
Sistema di lampade hi-tech, essenziale e interattivo. Metrica interagisce con te: sei tu a decidere l’intensità luminosa estraendola dalla base.
Il nome richiama il metro avvolgibile, dato il medesimo movimento di estrazione e di ritorno che compie la parte illuminante rispetto alla base della lampada.
L'unicità di Metrica risiede nel gioco fra tecnologia ed estetica; un modulo LED fissato su un supporto scorrevole è ospitato in un corpo cavo; quando tiri il modulo verso l’esterno tramite un laccetto, Metrica, dapprima spenta, esce dalla sede e si accende aumentando la luminosità dei led sino alla massima intensità nel momento in cui è totalmente estratta. Quando la spingi all’interno, la luminosità diminuisce progressivamente, sino al completo spegnimento.
Metrica è disponibile nelle seguenti varianti:
• Da tavolo
• Da terra
• Applique
• Da incasso per alberghi (testa-letto)