Orlandini Design è la nuova firma creata da Paolo Orlandini.
Nel 2009 la sua lunga collaborazione (iniziata nel 1968) con Roberto Lucci si conclude e continua il proprio lavoro come Orlandini Design insieme ad un giovane team di creativi e designer. Uno studio in cui la lunga esperienza nella professione si incontra con con una più acuta attenzione verso le nuove tendenze, nuovi materiali e nuove tecnologie.
Paolo Orlandini è tutor presso il Politecnico di Milano, l'Istituto Europeo di Design e lo I.U.A.V. Di Venezia. Grazie alla sua attività didattica lo studio è continuamente alimentato con nuove idee ed energie creative. Sulla pagina facebook lo studio si racconta svelando i retroscena e gli aneddoti legati ai progetti più importanti.
Paolo Orlandini è nato a Grosseto, in Toscana, si è laureato presso Politecnico di Milano ed ha lavorato per parecchi anni insieme a Marco Zanuso e Richard Sapper. La cifra stilistica dei prodotti Orlandini Design è soprattutto la grande pulizia formale che vuol dire progettare soluzioni tecniche che rendano il prodotto economico e affidabile ed anche con un occhio ai problemi della produzione.
Altro elemento distintivo è la personalizzazione programmata ovvero progettare l'oggetto già in previsione di ipotetiche modifiche ad hoc su richiesta del cliente. Questo è un approccio progettuale innovativo che aiuta le aziende a vendere meglio, evitando la guerra al prezzo più basso.
Fra i premi ricevuti: "Best of Neocon” (Chicago 2000, 2006, 2008, 2010); "Grand Prix de l’Innovation” (Paris 2000, 2005), Premio Dedalo Minosse (Vicenza 2006), Chicago Athenaeum "Good Design Award” (Chicago 1995, 2003, 2004, 2005, 2009).