Usare il configuratore per comporre una lampada architetturale, quindi complessa, diventa un’attività piacevole ed utile per comprendere il prodotto. Puoi divertirti aggiungendo o togliendo elementi, puoi ruotare la figura per capirne l’intero volume ed estensione da ogni angolazione, puoi scegliere la temperatura colore, vedere le dimensioni dei singoli elementi e del totale in tempo reale, per non sbagliare.
Le lampade architetturali come Mamba, Lunaop, Colibrì o Lady Galala ad esempio, prendono forma, la tua forma, in modo chiaro e facile. Prova il configuratore.
Per le lampade decorative, il configuratore ha un valore più informativo ed estetico che non di progettazione. Prendi un Pipistrello ad esempio, puoi scegliere tra i diversi colori e dimensioni, puoi cambiare i modelli e vederlo acceso o spento. Anche in questo caso, una volta deciso quale versione preferisci, ottieni il documento finale con tutte le informazioni complete.
La configurazione delle lampade di design diventa un’esperienza interattiva e divertente.