Martinelli Luce prosegue con Maison&Objet un 2017 che si prospetta denso di nuove presenze in fiere e manifestazioni di rilievo internazionale. In occasione di questo evento, uno degli appuntamenti più importanti dell’anno, verranno presentati una nuova versione della lampada Pipistrello ed i nuovi colori della lampada Elmetto, oltre ad alcuni apparecchi tra i più recenti della produzione di Martinelli Luce. Novità del 2017, la Pipistrello-Med versione "da tavolo” che mantiene inalterato il suo carisma originale ma si rinnova in una dimensione ideale per illuminare scrivanie e work desk e la versione Minipipistrello cord-less. Trai pezzi storici del marchio non mancheranno Cobra di Elio Martinelli e Ruspa di Gae Aulenti alle quali si affiancheranno alcune delle lampade da tavolo più interessanti del marchio come la TX-1 di Marco Ghilarducci, Lunaop, Maggiolone e Pulce di Emiliana Martinelli. Destinata a diventare un "classico” contemporaneo, Elica di Brian Sironi, una lampada premiata con il Compasso d’Oro nel 2011, caratterizzata dall’originalità dell’accensione e dell’orientamento della fonte luminosa, è prodotta in due dimensioni. La Fluida di Studio Natural, lampada scenografica, che ha ottenuto la menzione al Compasso d’Oro nel 2016, valorizza lo spazio dove viene collocata e continua a destare stupore per le innumerevoli configurazioni che la sua flessibilità le consente di assumere. Hoop di Adolini+Simonini Associati, duo italo-brasiliano che collabora da tempo con il marchio, è invece un esempio di pulizia formale e versatilità d’uso, dallo spirito giovane come i due designer che l’hanno pensata e progettata. Tra le icone del design contemporaneo Cyborg di Karim Rashid, un segno forte che esprime tutta la creatività del suo designer e che si illumina con la dolcezza di una carezza. LED+O di Studio Natural manifesta la ricerca applicata da Martinelli Luce nell’utilizzo dei Led nelle lampade a parete, attraverso un design essenziale che mantiene inalterata la suggestione della forma. Le due lampade Marx e VDL di Richard Neutra, due dei pochissimi esempi di lighting design pensati dal grande architetto viennese. Il Calabrone, lampada a sospensione e da terra (design Emiliana Martinelli), che ha ottenuto l’IF design award 2016, tecnologia e funzionalità nascoste dalla sua semplicità estetica. Una luce "giusta” ottenuta con sorgenti LED dotate di lenti intercambiabili che consentono fasci luminosi di diversa ampiezza. Sempre da terra Biconica Pol, lampada adatta sia per interno che per esterno.