Martinelli Luce è stata a New York il 23 maggio per partecipare a NYCXDESIGN, una vera full immersion nell’evento più importante dedicato al design che si svolge ogni anno a maggio nella grande mela. Il marchio ha partecipato a NYCxDESIGN con uno showroom temporaneo all’interno di Industria Superstudio, ubicato a Chelsea - 775 Washington St – per una presentazione a stampa, buyer, influencer ed un party che ha visto Karim Rashid protagonista del Dj set. A New York Martinelli Luce ha presentato non solo le sue lampade iconiche - Pipistrello disegnata da Gae Aulenti – dal modello originale alle nuove declinazioni -, Serpente e Cobra le due lampade simbolo di Elio Martinelli – ma anche le nuove collezioni dedicate all’interior design ed al contract. Pipistrello, presente al MoMA di New York nella collezione permanente, è una forma che anima ogni ambiente, ogni idea di interior design. Un progetto che nasce nel 1965 e resta ancora oggi un oggetto di culto per tutti i design lover. Due le nuove versioni che si aggiungono al modello pensato da Gae Aulenti: Pipistrello Med "da tavolo” che mantiene inalterato il suo carisma originale ma si rinnova in una dimensione ideale per illuminare scrivanie e work desk e la versione Minipipistrello cordless, pronto da portare ovunque si desideri. Serpente, che è stato donato al MET di New York, sia nella versione originale che in quella Gold – realizzata per celebrare i 50 anni dalla sua realizzazione – riesce ad esprimere il suo carattere sia su una scrivania che sul pavimento di un living, una lampada che trasmette tutta la sua forza estetica all’interno di ogni spazio. Ed infine Cobra, una vera star del design, scelta per moltissimi set cinematografici come "Men in Black”, un classico che mantiene la propria identità pur adattandosi a gusti, mode e stili contemporanei: un’idea assoluta - in bianco o nero – per una forma emblematica – quella di un serpente che si plasma all’ambiente. Insieme alle icone di sempre, due lampade di Martinelli Luce hanno affascinato il pubblico newyorkese per la loro eclettica innovazione: Elica di Brian Sironi - Compasso d’Oro 2011 - e Cyborg di Karim Rashid, esempi di contemporaneità formale e tecnologica. Foto di Maku López e Marco Ghilarducci.
L'iniziativa è stata supportata dal Programma Operativo Regionale, strategia dell'Unione Europea per una crescita intelligente, sostenibile e inclusiva.
Operazione CUP 1540.22032016.092000190 denominata "Programma di Internazionalizzazione in U.S.A.”
Obiettivo: Sviluppo di strategie di marketing e branding a livello internazionale.
Progetto "LIGHT A STAR”POR CReO FESR 2014-2020 linea 3.4.2
Bando per "Aiuti alle PMI per l'internazionalizzazione” DD 1540/2016.
![POR CreO Bloccologhi A4 Vert]()