Museo - giacomo puccini
-
Location:
lucca
-
Architetto:
Studiòvo
-
Tipologia progetto:
museo
-
Tipologia prodotto:
Tavolo
Nella suggestiva cornice del settecentesco Palazzo Mazzarosa, antistante la casa natale del celebre musicista lucchese, Marco Vincenzi e Andrea Caturegli hanno dato nuova vita a un palcoscenico nobile e antico, lasciato nell'oblio per molti anni. Laddove, infatti, secoli fa, le carrozze trovavano il passaggio per accedere alla corte interna dell'edificio, oggi i designer hanno creato un ambiente unico, perfetto per accogliere i visitatori del Museo Puccini. Nello spazio adibito a bookshop e biglietteria, a colpire è un contrastante bi-cromatismo. Il bianco, pensato per dar risalto al merchandising, si riflette nelle brillanti pareti illuminate dalle lampade Q8, nei dettagli delle teche e nel bancone in legno laccato dove dominano incontrastate le lampade Elica. Grintoso e acceso, il rosso, utilizzato per la parete di fondo e per il divano in tessuto realizzato, come tutti gli altri arredi, da artigiani locali. Elegantemente semplice e genuinamente pulito, il design, pur contemporaneo, lascia posto alla memoria, riflessa nell'originario pavimento settecentesco. A uso didattico, è invece concepito l'ambiente sul retro, affacciato su una corte interna. Qui, i visitatori, comodamente seduti sulle Riga di Desalto, anch'esse di color rosso, vengono intrattenuti con proiezioni a video e racconti relativi alla vita e alle opere dell'autore di capolavori quali Tosca, Bohemè e Turandot. I bagni, con una grafica divertente e inedita, completano il progetto realizzato da Studiòvo per la Fondazione Puccini.