Enable Css
January, 2016

Martinelli Luce, supports Do ut Do 2016

Martinelli Luce, supports Do ut Do 2016
Presentata in anteprima a ArteFiera di Bologna il 31 gennaio, l'edizione 2016 di do ut do avrà come oggetto la realizzazione della casa do ut do. 
Utilizzando disegni, modellini, video e strumenti digitali sarà creata una casa visitabile sia sul web che tramite istallazioni nei musei e nelle sedi espositive che aderiscono al progetto. All’interno della casa do ut do troveranno spazio opere d'arte contemporanea, pezzi unici di design e oggetti donati alla Fondazione Hospice Seràgnoli che a loro volta saranno attribuiti – con estrazione a sorte – a coloro che effettueranno una donazione per sostenerne le sue attività. Emiliana Martinelli è tra i designer ed architetti che avranno il compito di progettare le stanze della casa do ut do e insieme alle altre aziende coinvolte, donare le opere che verranno estratte a sorte nell’evento finale. L’idea è quella di installare in diversi musei una white box all’interno della quale sia possibile navigare all’interno della Casa indossando visori per la realtà virtuale e vivendo così una esperienza di realtà aumentata. La white box sarà presente nel corso del 2016 nelle seguenti location: MADRE (Napoli), MAMbo (Bologna), MART (Trento e Rovereto), MARTa (Herford – Germania), MAST (Bologna), MAXXI (Roma), Collezione Peggy Guggenheim (Venezia), MMK (Francoforte).
  
nota
ArteFiera Conversations, Bologna, 31 gennaio 2016, ore 13.45
 
precedente   prossimo