In occasione della Milano Design Week la città si rinnova e si trasforma insieme a Martinelli Luce, con la partecipazione ad una serie di eventi del Fuorisalone. Un vero e proprio tributo quello di Martinelli Luce che, con il suo lighting design, contribuisce a cambiare il look a musei, location e spazi alternativi. 5 eventi per 5 modi interpretare la luce, dando vita ad un progetto di esaltazione del design,dellʼinnovazione e della tecnologia, attraverso lʼinserimento di alcune delle lampade più significative ecarismatiche della produzione Martinelli Luce. Primo appuntamento da segnalare "La Triennale di Milano e The Art of Living” – un evento di LivingCorriere della Sera Interiors Magazine presso La Triennale di Milano che metterà in scena il dialogo trail mondo dellʼarte e quello del design, avvalendosi della collaborazione di 5 giovani artisti – FrancescoSimeti, Marco Andrea Magni, Paolo Gonzato, Nicola Gobbetto e Alice Ronchi – impegnati ad allestire lequinte grafiche di dieci set domestici animati appunto dalle icone luminose di Martinelli Luce. Ci spostiamo poi a Palazzo Reale per la mostra "100% Original Design” promossa da Elle Decor che vedrà protagoniste le lampade Elica e Cobra allʼinterno di una selezione di 100 pezzi operata nell'arcotemporale che va dal 1945 a oggi, scelti secondo due criteri guida: icone di design, considerate apripista per innovazione tecnico-formale e pezzi che hanno cambiato il nostro quotidiano. La mostra è curata da Luisa Bocchietto, Presidente ADI e design critic; Beatrice Galilee, Chief Curator della Triennale di Architettura di Lisbona 2013 e co-curatore della Biennale di Design di Gwangju; Alexander vonVegensack, Presidente C.I.R.E.C.A. Domaine de Boisbuchet, direttore e fondatore del Vitra DesignMuseum (1988-2011). Sempre a proposito di mostre e di spazi straordinari che durante la Design Week si trasformano inlocation per il Fuorisalone, ecco che al Teatro Parenti, DCASA – La Repubblica organizzerà una mostra fotografica collegata ad una mostra allestita con pezzi di design ad alto valore aggiunto come le icone luminose di Martinelli Luce. Abituata a confrontarsi con gli scenari più innovativi del design, Martinelli Luce partecipa al progetto"designonboard+” la prima redazione editoriale nomade al mondo che viaggerà attraverso lʼEuropa abordo di HOMETTA – la "casa mobile” firmata dagli architetti/designer Ludovica+Roberto Palomba e patrocinata da ADI – portando in tournée le eccellenze del made in Italy come il lighting design di Martinelli Luce. Prima tappa ovviamente il Fuorisalone!Per concludere con un vero e proprio special event, Martinelli Luce sarà partner luminoso del SaloneSatellite con Circular Pol XXL, che illuminerà gli spazi della nuova collocazione al Pad.13. La grande vetrina dei designer under 35, che è la fucina da cui usciranno le star di domani, avrà come firma distintiva un esempio di design fuori dagli schemi e di grandissimo impatto scenico, tale da rinnovare completamente lʼimmagine di questo spazio.