Nel secolo scorso, la luce elettrica ha rivoluzionato la nostra vita, ha trasformato le nostre città, ha creato nuovi stili di vita e condizioni di lavoro, ed è diventato un catalizzatore di progresso per l'industria, la medicina e la comunicazione. Le nuove tecnologie di illuminazione oggi stanno determinando profondi cambiamenti nella nostra società, come accadde nel secolo scorso. Questo è il tema della mostra "Lightopia” presentata al Vitra Design Museum dal 28 settembre 2013 al 16 marzo 2014 -, la prima vetrina completa dedicata alla cultura ed alla progettualità legata all’illuminazione, una mostra che presenterà esempi legati all'arte, al design, all’architettura ed a molte altre discipline. E’ in questa cornice che Martinelli Luce sarà presente con Pipistrello disegnata da Gae Aulenti nel 1965, entrando a pieno titolo nel dialogo delle opere esposte a "Lightopia”, contribuendo a costruire un vero e proprio percorso che parte dal secolo scorso per concludersi con i cambiamenti radicali che si verificano oggi. Parallelamente alla mostra, il Vitra Design Museum presenterà un catalogo di 300 pagine in tre volumi con oltre 300 illustrazioni – tra cui alcune foto tra le più rappresentative della storica Pipistrello e della stessa Gae Aulenti - che sarà pubblicato in concomitanza della mostra. Tra i suoi autori alcuni dei maggiori esperti internazionali sul design e l'illuminazione come Peter Weibel, Sidney Perkowitz, Hartmut Böhme e Bart Loomtsma. Dopo la sua presentazione presso il Vitra Design Museum, la mostra si sposterà in altri musei in tutto il mondo.
nota
28.09.2013 – 16.03.2014, Vitra Design Museum, Charles-Eames-Straße 2, Weil am Rhein, Germany
Prodotti Correlati