Marrakech è oggi al centro di importanti progetti rivolti a preservare il patrimonio storico della vecchia medina: la città beneficerà di un importante piano di riqualificazione che ha l’obiettivo di recuperare l’aspetto legato alla sua architettura, restaurare gli edifici storici e valorizzare il tessuto urbano. All’interno di questo grande progetto di riqualificazione, si inserisce l’apertura del nuovo Terminal di Menara, nel quale nella hall di ingresso costituita da una cupola di vetro di 30 metri di diametro è stata inserita una serie di imponenti installazioni luminose realizzate con Circular Pol e Circular Pol XXL disegnate da Emiliana Martinelli per Martinelli Luce. Il risultato è uno straordinario esempio di armonia tra tradizione e modernismo, che ha ispirato il famoso studio di architettura Abdou Lahlou & Associates nel riprodurre l’idea delle nuvole all’interno delle diverse aree del terminal, andando così costruire dei veri e propri giochi di luce a LED bianchi e RGB. Menara rappresenta il secondo aeroporto più grande del Marocco che con questo straordinario progetto potrà sostenere lo sviluppo socio-economico e turistico della città, rispondendo alla crescita del flusso di traffico internazionale con un volume d’accoglienza di 9 milioni di passeggeri all’anno. Una riorganizzazione sostenibile che ha portato Marrakech ad essere una delle più popolari destinazioni turistiche e città sinonimo di ecoturismo.